Disinfestazioni

Formiche

Le formiche sono insetti che possono causare fastidi quando invadono la nostra casa. Sono attratte dagli alimenti e possono contaminare le dispense. Creano colonie in luoghi nascosti come crepe o dietro i mobili, rendendo difficile liberarsene. La formica dimora normalmente in ambiente aperto. Quando improvvisamente invade le nostre case è perchè vi trova cibo.  I prodotti antiformica specifici:

– Gel ed esche protette adatti per l’interno casa
– Granuli solubili: per terreno aperto in prossimità delle abitazioni (marciapiedi, patii, acciottolati ecc)
– Granuli per impolveramento: per terreno aperto nei casi in cui non si è potuto individuare il nido. Applicare il prodotto nei luoghi di passaggio delle formiche.

Topi

I topi sono roditori che possono causare numerosi fastidi quando entrano in casa. Si nutrono di cibo, danneggiando con il loro morso pacchi di alimenti e contaminando le superfici con le loro feci e l’urina, potenzialmente diffondendo malattie. La loro presenza può generare un senso di disagio e paura, compromettendo la tranquillità domestica. La loro eliminazione richiede interventi tempestivi e efficaci.

Tecnologia Fluo

La Ricerca e Sviluppo Zapi Labs farte di anni di esperienza nel settore dei rodenticidi e di una conoscenza profonda dei comportamenti ed abitudini alimentari dei roditori ha progettato l’applicazione della tecnologia della fluorescenza per aumentare l’appetibilità delle esche rodenticida e l’ha testata su alcune delle proprie formulazioni.
Il risultato è stato sorprendente!

PERCHE LA FLUORESCENZA?
Parti del corpo di topi e ratti e le tracce che lasciano nell’ ambiente sono fluorescenti, riconoscibili dalla particolare vista dei propri simili in quanto capaci di vedere nell’UV. Il fatto di lasciare tracce fluorescenti negli ambienti o sugli oggetti segnala agli altri componenti della colonia che la zona e già stata frequentata e quindi potenzialmente sicura.

Scarafaggi

Gli scarafaggi sono insetti fastidiosi e indesiderati che possono creare numerosi problemi. Si moltiplicano rapidamente e sono difficili da eliminare. Possono contaminare il cibo e le superfici con le loro feci, diffondendo batteri e agenti patogeni. La loro presenza può causare disgusto e paura.
Le specie che vivono in Italia sono circa una ventina, quattro quelle di maggior interesse.  Quasi tutte le specie hanno abitudini prevalentemente notturne. I danni che generano questo tipo di insetti sono di due ordini:
– Danni commerciali a derrate alimentari rese inutilizzabili
– Danni alla salute dell’uomo in quanto vettori di patogeni
Come contrastarli? Con trattamenti a base di esche di varia tipologia e da ultimo per i casi più gravi con disinfestazioni e deblattizzazioni. Per ogni ambito vi sono prodotti e soluzioni specifiche per allontanare gli scarafaggi, trappole per ambienti interni domestici, prodotti pronto uso; Nexa offre soluzioni semplici, collaudate ed efficaci per tutte le diverse zone d’infestazione.